Laurea Magistrale in Ingegneria gestionale – LM-31
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale è articolato in due curricula:
1. Ingegneria Gestionale per la Gestione del Rischio
2. Ingegneria Gestionale per la Trasformazione Digitale
Il corso forma professionisti altamente qualificati, capaci di combinare strumenti di pianificazione e competenze tecnico-culturali avanzate nei diversi campi dell’ingegneria gestionale. I laureati sono in grado di assumere ruoli di responsabilità in aziende di ogni dimensione, con un focus sull’innovazione digitale, la gestione del rischio e lo sviluppo di nuovi modelli di business.
Le discipline trattate includono:
- Gestione dei sistemi industriali
- Gestione dei progetti e automazione
- Logistica e manutenzione dei sistemi produttivi
- Strategia, marketing e industria 4.0
Completano la formazione insegnamenti su diritto commerciale, sistemi informativi e misure energetiche industriali.
Gli ingegneri gestionali possono ricoprire ruoli manageriali in aziende manifatturiere, di servizi e consulenza, con sbocchi professionali in controllo di gestione, finanza, marketing, gestione ICT, supply chain e logistica.
Sbocchi occupazionali
- Ingegnere Gestionale
- Manager della Trasformazione Digitale
- Risk Manager
LM-31 – Piano di Studi – Profilo Gestione del Rischio
LM-31 – Piano di Studi – Profilo Trasformazione Digitale
Contattaci
Fabricamente è il polo didattico UniPegaso attivo a Roma e Mantova.
Compila il modulo, i nostri orientatori ti daranno tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Oppure chiamaci al numero: